Home Tour della villa Sale Il Vano Scale

Il Vano Scale

Vista delle Scale Principali

 

La ricerca del colore originario del vano scale è stato eseguito tramite il solo ritrovamento di piccole sezioni di colore originario che ha messo alla luce una particolare tonalità di rosso. La scelta di dipingere il vano del colore rosso pompeiano è stata fatta sulla base di un’accurata valutazione da parte della Sovrintendenza. Alla forte presenza del colore rosso sono state accostate delle decorazioni geometriche con toni chiari per ricreare un accordo tra le porte color avorio e le scale. Tra le pareti del vano scale e il soffitto che ospita il grande lucernario in vetro tipo cattedrale è stata realizzata una cornice a sguscia per creare un raccordo e permettere una migliore lettura del ambiente. Ricopre interamente la parete la grande specchiera. Mediante la rimozione dei depositi superficiali, sono state riprese le cornici di legno e si sono sistemate le varie specchiature. La specchiera è stata realizzata nel 1940 quando fu modificata l’impostazione della prima rampa della scala girandone l’accesso.

Il ripristino del colore originario è stato reso possibile dal ritrovamento di piccole sezioni di colore che hanno portato alla luce la particolare tonalità di rosso che oggi possiamo ammirare. La scelta del colore rosso pompeiano è stata fatta sulla base di un’accurata valutazione da parte della Soprintendenza.
Le decorazioni geometriche dai toni chiari sono state accostate alla forte presenza del colore rosso pompeiano per ricreare un accordo tra le porte color avorio e le scale. Tra le pareti del vano scale e il soffitto che ospita il grande lucernario in vetro tipo cattedrale è stata realizzata una cornice a sguscia per creare un raccordo e permettere una migliore lettura di tutto il contesto.